Consorzio del Tarvisiano - Go to Nature

Rifugio Gilberti

Il Rifugio Celso Giberti è ubicato presso la conca di Prevala. Lo si raggiunge da Sella Nevea con la Telecabina del Monte Canin oppure da Sella Nevea con comodo sentiero CAI 635 (2h, T-E). Dal Rifugio si può ammirare l’altopiano del Montasio in tutto il suo splendore, è adatto a escursioni con tutta la famiglia grazie al sentiero botanico del Bila Peč che si sviluppa in una conca glaciale all’interno del gruppo montuoso del M.te Canin. Il breve sentiero è facilmente percorribile e privo di difficoltà e si inserisce in un paesaggio molto suggestivo, grazie alle imponenti montagne, che circondano la conca in cui è collocato, e alle splendide vedute panoramiche che da qui si ammirano.
Costituisce punto d'appoggio per molte ascensioni interessanti: al Monte Canin per la Normale, la Va delle cenge e la ferrata Julia; al Monte Forato per la Normale o a Via del Foro; al Picco di Carnizza: al Bila Pec, al Monte Cenquia; al Monte Sart; al Monte Robon. Permette anche di effettuare traversate di tipo alpinistico: alla cresta Indrinizza, al Bivacco Marussich, al Bivacco Modonutti-Savoia. In dieci minuti di cammino dal rifugio si raggiunge la palestra di roccia Bila.

Informazioni generali


Rifugio Celso Gilberti (1850 m)
Gestore: Pittino Irene
Telefono 0433 54015 / 333 6930282
iri.piri@virgilio.it

Periodo di apertura:
da giugno a settembre
da dicembre ad aprile

Servizi


  • Trekking
  • Per bambini e famiglie
  • Agriturismo
  • Posti letto
  • Pasti freddi
  • Servizi igienici (WC-doccia)
  • Punto di interesse storico/culturale
  • Punto di interesse naturalistico (laghi, fauna, ecc.)